Istanza Web
Istanza Web - Obbligatoria la presentazione telematica delle Istanze di liquidazione delle spese di Giustizia
A norma dell’art.37-bis del decreto-legge 16 luglio 2020, n.76, recante “Misure Urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n.120, a partire dal 2 dicembre 2020, le istanze di liquidazione delle spese di giustizia (comprese quelle del Patrocinio a spese dello Stato) dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica attraverso il software ministeriale Istanza web, previa registrazione sulla piattaforma LSG GIUSTIZIA - SIAMM, raggiungibile direttamente attraverso il portale https://lsg.giustizia. it .
A norma dell’art.37-bis del decreto-legge 16 luglio 2020, n.76, recante “Misure Urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n.120, a partire dal 2 dicembre 2020, le istanze di liquidazione delle spese di giustizia (comprese quelle del Patrocinio a spese dello Stato) dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica attraverso il software ministeriale Istanza web, previa registrazione sulla piattaforma LSG GIUSTIZIA - SIAMM, raggiungibile direttamente attraverso il portale https://lsg.giustizia.
- Certificazione Unica dei redditi anno 2023
- Manuale Utente IstanzaWeb
- Trasmissione delle istanze di liquidazione via web - Modalità operative da gennaio 2022
- Provvedimento del Direttore Generale Sistemi Informativi
- VADEMECUM PER LINSERIMENTO TELEMATICO DELLISTANZA DI LIQUIDAZIONE SIAMM Messina
- TRASMISSIONE DELLE ISTANZE DI LIQUIDAZIONE VIA WEB - MODALITA' OPERATIVE
- Iter Informatico del procedimento nel sistema SIAMM